Smettila di perdere tempo e soldi con soluzioni che non ti servono davvero.

Siamo l'unica azienda a garantire la tua protezione.

a black background with a wavy design
a black background with a wavy design

5 stelle da più di 150 clienti.

★★★★★

Sai perchè Proteggere la tua azienda dagli hacker ti sembra così complicato e costoso?

Perchè ti vendono soluzioni per grandi aziende, non per realtà come la tua!

Ma è davvero possibile proteggere una PMI senza budget enormi?

Tutti ti direbbero di no.

Ti direbbero che servono firewall da migliaia di euro, architetture da ridisegnare da zero, procedure infinite, “zero trust”, “security by design” e altre parole che non significano nulla nella tua realtà.

È il modo in cui questo settore ha sempre lavorato, parlando alle grandi aziende, ma vendono anche a chi grande non è.

E così una PMI si ritrova a spendere troppo per strumenti pensati per mondi completamente diversi, che complicano la vita invece di renderla più sicura.

Noi invece partiamo da una domanda semplice

Come lavora quotidianamente la tua azienda?

Solo capendo questo possiamo proteggerti in modo efficace, senza chiederti di cambiare tutto.

Ti hanno fatto credere che la sicurezza informatica debba essere complicata.

Non è un caso.
Più un sistema è complicato, più sembra importante e più diventa facile far pagare tanto a chi non lo capisce.

Così nascono sigle, procedure, certificazioni, checklist infinite… tutte cose che hanno senso solo dentro una multinazionale con decine di reparti, manager e budget illimitati.

Una PMI vive di velocità e concretezza.

Ha bisogno di lavorare, non di fare riunioni, leggere report e chiedere autorizzazione al team della cybersecurity.

Eppure le soluzioni standard” che le propongono sono pensate per proteggere una banca, non catene di produzione, laboratori o studi professionali.

È per questo che ti sembra tutto complicato

Non sei tu che non capisci.
è il mercato che non vuole che tu capisca.

Perché se capissi quanto davvero serve alla tua azienda,

scopriresti che puoi essere protetto senza rivoluzionare tutto e senza buttare via soldi.

Noi non ti vendiamo un sistema,

ti blindiamo pensando come farebbe un hacker

Abbiamo creato un approccio specifico per chi, come te, ha da perdere molto e non ha il budget di una grande azienda.
Non ti cambiamo strumenti, non stravolgiamo il tuo modo di lavorare.
Individuiamo dove sei più vulnerabile, e agiamo lì. Subito.

NOI

Le grandi aziende

Analisi come un attacco vero.

Proteggiamo la tua azienda

Proteggono i tuoi sistemi

Ti garantiamo che non verrai hackerato

Nessuna responsabilità se ti succede qualcosa

Checklist standard e automatismi.

Nessun fermo, nessuna complicazione.

Procedure lente e invasive che ti rallentano

Un attacco non ti ruba solo tempo e denaro.

Ti ruba la reputazione.

Quando un’azienda viene colpita, non perde solo file o ore di lavoro.

Perde fiducia.

I clienti iniziano a chiedersi se possono ancora contare su di te, i fornitori diventano più cauti, i partner iniziano a guardarsi intorno.

La reputazione, quella che hai costruito con anni di lavoro serio e puntuale, è la prima a finire sotto attacco.

La domanda è semplice

Ti fideresti di qualcuno che è stato hackerato?

Basta un solo episodio per mettere in dubbio tutto.

Tutto ciò che hai costruito: la tua affidabilità, la tua parola, la tua storia, per una PMI, la reputazione è il capitale più prezioso.

E quando si incrina, non basta più ripristinare i server: bisogna ricostruire la fiducia, giorno dopo giorno.

Per questo la sicurezza informatica non è solo difendere i dati:

è difendere il nome dell’azienda, la credibilità che ti sei guadagnato con anni di fatica, e la serenità di chi ogni giorno lavora al tuo fianco.

I dati rispondo, la risposta è no.

Dopo un attacco informatico, 6 clienti su 10 smettono di fidarsi dell’azienda colpita.

Nel 2024, oltre il 70% delle PMI vittime di violazione ha riportato danni diretti alla propria reputazione e il 25% non è mai riuscita a recuperare del tutto la fiducia persa.

Un’azienda su tre ha perso contratti o partner di grandi dimensioni nelle settimane successive all’incidente.

Un fornitore che chiede “posso ancora darti accesso ai miei sistemi?”, un nuovo bando che sfuma “in attesa di chiarimenti sulla sicurezza dei dati”.

Tutto questo non è fantascienza: succede ogni giorno.
Perché la reputazione non si perde con uno scandalo, si perde nella percezione.
E quando il dubbio entra nella testa dei tuoi clienti, nemmeno il miglior piano marketing può cancellarlo.

Ma quindi come proteggo la mia impresa, i soldi, la reputazione e i miei collaboratori?

Con una sicurezza che lavora al tuo fianco, non mettendoti i bastoni tra le ruote

Da noi non troverai soluzioni esagerate o progetti pensati per aziende con dieci reparti IT.

Troverai sistemi che si integrano in quello che già usi, senza stravolgere nulla e senza fermare nessuno.

Tutto è costruito per farti lavorare meglio, non per complicarti la vita

Le protezioni si aggiornano da sole, in silenzio.

I tuoi dipendenti non devono cambiare abitudini.

I costi sono fissi e chiari, mese per mese.

Se qualcosa non va, parli subito con il tuo referente, non con un ticket anonimo.

Ogni decisione nasce da una regola semplice:

la sicurezza deve darti libertà, non toglierla.

In pratica, la tua azienda continua a lavorare come sempre, solo che stavolta è al sicuro.

Nessun tecnico che ti parla in codice, nessun intervento inutile, nessun panico da “non so cosa sta succedendo”.

Capisci dove sei, quanto sei protetto e cosa stai pagando.

È così che la sicurezza torna a essere ciò che dovrebbe:

un pensiero in meno, non un problema in più.

Ho lavorato in tutta Europa.

E Nessuno proteggeva le PMI.

A 17 anni violavo reti aziendali per sfida, ero un hacker. Oggi metto quella stessa mentalità e decenni di esperienza al servizio delle PMI italiane.

Perché ho girato tutte le grandi aziende di cybersecurity in Europa e ho capito una cosa: le PMI non interessano a nessuno.

Per loro sei solo un numero.
Per me, sei una storia da proteggere.

Insieme al mio team, abbiamo già evitato più di 3 milioni di euro in danni.
Lo facciamo con metodo, esperienza e zero fronzoli.

In Italia ci sono 7 attacchi al giorno.

e 1 azienda su 4 Fallisce entro 6 mesi dall'incidente.

E non parliamo di colossi o multinazionali: parliamo di aziende come la tua.

PMI con clienti da gestire, fornitori da coordinare, scadenze da rispettare.

La realtà? 1 azienda su 4 fallisce dopo un attacco.
E il 60% di chi viene colpito aveva già antivirus e backup attivi.
Perché il problema non è cosa hai installato. È come sei esposto.

E chi se ne prende davvero cura.

Se oggi non sai dire con certezza dove potresti essere vulnerabile, è solo una questione di tempo prima che qualcuno lo scopra al posto tuo.

Dall'aereospazio agli studi notarili, li abbiamo protetti tutti.

Ogni settore ha le sue vulnerabilità.
Ma gli attacchi hanno sempre lo stesso obiettivo:
bloccare il tuo lavoro, rubare valore, mettere in crisi la tua reputazione.

Abbiamo lavorato con:

Aziende aerospaziali con dati riservati,

Studi legali e notarili con migliaia di documenti,

PMI manifatturiere con macchinari sempre online,

Realtà sanitarie e logistiche sotto pressione continua.

Domande? Dubbi? Perplessità?

What is [Your Brand Name]?

[Your Brand Name] is a [brief description of your business or service]. We are passionate about [your mission statement].

How does your product/service work?

We offer a [brief explanation of how your product or service helps your customers]. Our process is [simple/efficient/convenient] and [positive adjective] for you.

How much does it cost?

Our pricing varies depending on [what factors affect your price]. We offer a variety of options to fit your needs and budget. Please visit our [pricing page/contact us] for more information.

Do you offer [specific service inquiry]?

Unfortunately, we don't currently offer [specific service inquiry]. However, we do offer [alternative service] which might be helpful.

How can I contact you?

You can reach us by [phone number/email address/contact form link]. We are always happy to answer your questions.

Where can I learn more about you?

You can explore other sections of this website, such as the "About Us" page or our blog, to learn more about our company, mission, and team.